Benvenuti sul sito dell’Associazione Microcosmo.
Siamo un’associazione di promozione sociale dedicata alla diffusione dell’antroposofia e della scienza dello spirito. Crediamo che la conoscenza, l’arte e la pratica interiore possano contribuire all’evoluzione dell’essere umano e alla crescita collettiva.
Nel nostro spazio offriamo gruppi di studio, seminari, incontri artistici e percorsi di arteterapia, oltre a ospitare eventi culturali e collaborazioni con realtà affini.
Scopri le nostre attività e unisciti a noi per esplorare insieme le profondità dell’essere umano e dell’universo!

Chi Siamo
MICROCOSMO APS è dal 2013 la veste giuridica del gruppo antroposofico triestino di via Beccaria 6. Quest’ultimo è attivo in questa sede dal 2007. L’Associazione si ispira e si collega agli impulsi culturali e spirituali della Scienza dello Spirito, del Movimento Antroposofico e della Società Antroposofica Universale fondata da Rudolf Steiner nel 1923 a Dornach (Svizzera).
Microcosmo APS è costituita al fine di diffondere, curare e promuovere la conoscenza, l’arte, le pratiche e le istituzioni ad orientamento antroposofico ed accoglie al suo interno coloro che desiderano partecipare allo sviluppo della vita sociale e dell’essere umano attraverso gruppi di studio, conferenze e seminari, incontri di arteterapia e di euritmia.
Anni nel Terzo Settore
Associati
Corsi
Seminari
Scienza dello Spirito
“La Scienza dello Spirito non è un sapere astratto, ma una pratica che trasforma il cuore, la mente e la volontà.”
La Scienza dello Spirito è un percorso di conoscenza dell’essere umano e del mondo che unisce il rigore del pensiero scientifico alla profondità dell’esperienza interiore.
Questa via è stata sviluppata da Rudolf Steiner, filosofo e ricercatore austriaco vissuto a cavallo tra ‘800 e ‘900, e ha come obiettivo aiutare le persone a comprendere la dimensione spirituale della realtà in modo cosciente, libero e personale.
A differenza delle religioni o delle credenze, la Scienza dello Spirito non chiede fede cieca, ma invita a osservare, pensare, meditare e sperimentare.
È un cammino graduale, accessibile a chiunque, che parte dalla vita quotidiana per arrivare a cogliere le leggi invisibili che la guidano.
La Società Antroposofica è articolata in Società di Paese, in gruppi locali e regionali.
Quale Società Antroposofica Universale, ha la sua sede al Goetheanum a Dornach (CH). Al suo centro è situata la Libera Università di Scienza dello Spirito, articolata in diverse sezioni (sezione di pedagogia, sezione di agricoltura, sezione di medicina, sezione di scienze sociali, sezione di matematica e astronomia, sezione dei giovani, sezione di scienze naturali, sezione per le arti figurative, sezione per l’arte della parola e la musica, sezione delle belle lettere) che, grazie alla ricerca spirituale, contribuiscono ad un rinnovamento e ad un approfondimento spirituale dei loro rispettivi ambiti o campi professionali.
“Nell’antroposofia si perviene alle verità che possono venir rese manifeste grazie ad essa; nella Società Antroposofica si perviene alla vita che viene coltivata in essa…” (Rudolf Steiner)
“Scopo della Società Antroposofica sarà promuovere la ricerca in campo spirituale; scopo della Libera Università di Scienza dello Spirito sarà la ricerca stessa. Ogni dogmatismo in qualsiasi campo deve essere escluso dalla Società Antroposofica “. (Rudolf Steiner, art.9)
Società Antroposofica Universale
Oggi la Società Antroposofica è diffusa e attiva in tutto il mondo in oltre 78 Paesi. Essa si forma e vive là dove uomini ricercano una dimensione spirituale della vita e vogliono coltivarla insieme. L’antroposofia offre la possibilità di conoscere e sperimentare la realtà del mondo spirituale in modo da renderla feconda per il singolo uomo e per la vita sociale.
La Società Antroposofica è attiva là dove uomini, stimolati dall’antroposofia, vogliono entrare in un dialogo creativo e collaborare, dove le esperienze del singolo si arricchiscono e si sviluppano ulteriormente grazie all’incontro con l’altro.
La Società Antroposofica è articolata in Società di Paese, in gruppi locali e regionali.
Quale Società Antroposofica Universale, ha la sua sede al Goetheanum a Dornach (CH). Al suo centro è situata la Libera Università di Scienza dello Spirito, articolata in diverse sezioni (sezione di pedagogia, sezione di agricoltura, sezione di medicina, sezione di scienze sociali, sezione di matematica e astronomia, sezione dei giovani, sezione di scienze naturali, sezione per le arti figurative, sezione per l’arte della parola e la musica, sezione delle belle lettere) che, grazie alla ricerca spirituale, contribuiscono ad un rinnovamento e ad un approfondimento spirituale dei loro rispettivi ambiti o campi professionali.
“Nell’antroposofia si perviene alle verità che possono venir rese manifeste grazie ad essa; nella Società Antroposofica si perviene alla vita che viene coltivata in essa…” (Rudolf Steiner)
“Scopo della Società Antroposofica sarà promuovere la ricerca in campo spirituale; scopo della Libera Università di Scienza dello Spirito sarà la ricerca stessa. Ogni dogmatismo in qualsiasi campo deve essere escluso dalla Società Antroposofica “. (Rudolf Steiner, art.9)
Contatti
Via Cesare Beccaria 6, 34132 Trieste
microcosmoaps@gmail.com
Scrivici
Compila il form sottostante lasciando i tuoi recapiti, segnalaci l’argomento su cui vorresti delle informazioni ed inviaci un messaggio.
Ti risponderemo il prima possibile.
